Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.
Quale olio per Vespa 50 Special?
Pubblicato il 24.01.2022Oggigiorno in commercio ci sono oli e lubrificanti di tutti i tipi e per ogni esigenza. Scegliere quello più adatto alla Vespa 50 Special è diventato come cercare l'ago in un pagliaio. Non c'è però nulla di davvero complicato. Occorre solamente conoscere i vari tipi di olio in commercio e i loro utilizzi specifici per poter iniziare a prendere una decisione oculata.
Olio: tipologie e caratteristiche
Scegliere l'olio per la Vespa 50 Special richiede di conoscere tipologie e caratteristiche dei vari prodotti in commercio. Esistono, infatti:Nello specifico l'olio minerale è quello che costa meno, ma ha meno capacità lubrificanti rispetto agli altri due. Sicuramente è il più pastoso e quello che lascia, oltretutto, maggiori incrostazioni viste le tante impurità che possiede al suo interno. Altri problemi? A basse temperature funziona male, anzi arriva addirittura a congelarsi. I fumi sprigionati durante la combustione? Decisamente troppi a detta degli esperti. Chi vuole prestare attenzione all'ecologia e all'ambiente non può utilizzarlo.
L'olio sintetico costa molto di più, ma non lascia impurità e non ricopre le varie parti meccaniche del motore con una patina. Funziona perfettamente sia alle alte che alle basse temperature e i fumi creati durante la combustione sono minimi. Gli esperti lo consigliano soprattutto per i motori elaborati.
Quando cambiare l'olio?
Quando cambiare l'olio per la Vespa 50 Special? Secondo il libretto di uso e manutenzione il livello dell'olio va controllato ogni 4.000 km e dev'essere sostituito completamente ogni 8.000 km. Una volta trovata la miscela del cuore si può utilizzare sempre la stessa marca e tipologia. Se, invece, ci si trova male con quello in dotazione, si può provare a cambiare prodotto quando si vuole prestando attenzione al momento del cambio e alla pulizia di tutte le componenti.Come scegliere l'olio più adatto?
Come scegliere l'olio per la Vespa 50 Special? Per decidere quale prodotto acquistare si può prendere in esame un gran numero di elementi. Difficile però analizzarli e compararli tutti. Meglio pertanto controllare soprattutto tre fattori fra i più importanti:Lubrificanti Racing Raider: la linea nata dall'esperienza di Officina Tonazzo
Ricapitolando quale olio per la Vespa 50 Special? Grazie ad una esperienza maturata sul campo, ma soprattutto grazie all'amore e alla passione per tutti i modelli di Vespa in generale, Officina Tonazzo ha ideato una linea ad hoc di cui tutti i vespisti non potranno fare a meno.I lubrificanti racing raider sono stata ideati e creati pensando sia alle moto che affrontano le condizioni più estreme come gare in pista e raid massacranti, sia ai modelli con cui girare in città. Prodotti grazie alle ultime nanotecnologie applicate agli oli per motori due tempi, questi lubrificanti sono diversi e specifici per ogni tipo di esigenza. Un esempio? RR BREAK-IN specifico per il delicato periodo del rodaggio. RR FORMULA è l'ideale per supportare i motori più rombanti.
- La storia della Vespa PX (1977-2016) Pubblicato il 30.03.2025
- Vespa 150 GS, l'icona Intramontabile del “Gran Sport” Piaggio Pubblicato il 20.03.2025
- Vespa 200 Rally: Storia, Varianti, Colorazioni e Caratteristiche Pubblicato il 12.03.2025
- Cilindro Vespa 177 Polini in Ghisa: Storia, Configurazioni e Ottimizzazioni Pubblicato il 27.02.2025
- Carburazione Vespa 2 tempi: guida pratica per motori elaborati Pubblicato il 27.02.2025