Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.
Quattrini e la rivoluzione per Vespa
Pubblicato il 24.11.2022Tra i vespisti l’elaborazione è una pratica all’ordine del giorno, ma anche tra i nuovi appassionati il mondo legato alle modifiche e alle personalizzazioni trova largo interesse. La trasformazione di una Vespa prevede moltissime soluzioni differenti, tra queste troviamo le proposte di Quattrini, un’opzione eccellente, in quanto la componentistica di questo produttore è realizzata utilizzando materiali di prima scelta e controlli elevati, per offrire un prodotto finito di altissima qualità.
Perché Quattrini è così importante per la Vespa?
Ogni vespista è ben consapevole di possedere non un semplice scooter, bensì un vero e proprio pezzo di storia motoristica italiana. Proprio per questa ragione, tutti i fieri possessori di una Vespa desiderano ricavarne le prestazioni migliori, unite alla massima affidabilità e funzionalità. Per riuscirci è possibile scegliere tra una moltitudine davvero sconfinata di accessori, ricambi e componenti che offrono la possibilità d'incrementare le prestazioni dei motori di serie equipaggiati su questi veri e propri miti delle due ruote.
A tal proposito, i produttori che si occupano della realizzazione di componentistica per l’elaborazione della Vespa sono davvero moltissimi, tuttavia, quelli capaci di distinguersi sono davvero pochi. Un esempio in tal senso è rappresentato da Quattrini, un nome riconosciuto universalmente da tutti gli amanti dello scooter di Pontedera.
Le caratteristiche meccaniche dei vari modelli Vespa prodotti dal 1946 ad oggi consentono di apportare notevoli trasformazioni alle parti meccaniche più importanti. In particolare è possibile modificare la potenza del propulsore, migliorarne l’accensione, ma anche la frenata e la ciclistica per ottenere una maggiore tenuta di strada e fluidità alla guida. A questo riguardo, le parti di ricambio Quattrini rappresentano una validissima alternativa.
Vediamo dunque come si possono incrementare queste performance.
Come si migliorano le prestazioni di una Vespa e perché scegliere Quattrini
Tra i vespisti l’elaborazione è una pratica all’ordine del giorno, ma anche tra i nuovi appassionati il mondo legato alle modifiche e alle personalizzazioni trova largo interesse. La trasformazione di una Vespa prevede moltissime soluzioni differenti, tra queste troviamo le proposte di Quattrini.
Le più comuni problematiche riguardano soprattutto l’impianto di accensione e il motore, che spesso è responsabile di un’esperienza di guida poco soddisfacente. Spesso per far fronte a tutto ciò, è necessario andare a modificare ulteriori componenti del propulsore come, ad esempio, il gruppo termico, formato da cilindro, pistone e testa, così come l’albero motore.
Per quanto concerne queste due parti fondamentali, Quattrini rappresenta un’opzione eccellente, in quanto la componentistica di questo produttore è realizzata utilizzando materiali di prima scelta e controlli elevati, per offrire un prodotto finito di altissima qualità. Il tutto senza trascurare i risultati ottenibili, in grado di trasformare le prestazioni di una Vespa.
Quattrini: elementi per l’elaborazione
Come abbiamo avuto modo di vedere, per elaborazione si intende fondamentalmente la modifica o sostituzione di una o più parti meccaniche per andare a scambiare con componentistica in grado di offrire prestazioni migliori, sia in termini di velocità che di ciclistica. Chiaramente, per elaborare lo storico scooter Piaggio sono necessari alcuni pezzi di ricambio ben precisi.
Vediamo quali sono le componenti principali presentate da Quattrini:
- motore completo: realizzato con cura e attenzione per garantire massima affidabilità del cilindro e di tutte le altre componenti;
- gruppo termico: Quattrini con la collaborazione di Angelo Zirri produce gruppi termici a elevatissime prestazioni destinati a moltissimi modelli di Vespa con motore a corsa lunga, sia per Vespe small frame che large frame;
Inoltre, è importante sottolineare come Quattrini si occupi anche della produzione di ulteriore componentistica racing, tra cui si annoverano i carter motore, gli alberi dedicati ai propri gruppi termici, le marmitte e le frizioni. Da Officina Tonazzo sono disponibili moltissime componenti Quattrini utili per la modifica della Vespa, scegli il prodotto che più preferisci!
Cerchi dei prodotti Quattrini per l’elaborazione della tua Vespa? Contattaci o visita lo store online.
- La storia della Vespa PX (1977-2016) Pubblicato il 30.03.2025
- Vespa 150 GS, l'icona Intramontabile del “Gran Sport” Piaggio Pubblicato il 20.03.2025
- Vespa 200 Rally: Storia, Varianti, Colorazioni e Caratteristiche Pubblicato il 12.03.2025
- Cilindro Vespa 177 Polini in Ghisa: Storia, Configurazioni e Ottimizzazioni Pubblicato il 27.02.2025
- Carburazione Vespa 2 tempi: guida pratica per motori elaborati Pubblicato il 27.02.2025