Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.
Vespa Piaggio, tutti i modelli prodotti dal 1946 al 2021
Pubblicato il 24.03.2022Tutti i modelli dal 1946 al 2021: i successi della Piaggio e il mito della Vespa
La Vespa Piaggio ha avuto una lunga vita costellata di grandi successi e ha portato il nome della Piaggio nel mondo facendo conoscere il nostro Paese nel settore delle due ruote e donando lustro all'Italia.Prototipo a parte il 1946 è l'anno della Vespa 98, ovvero la prima e vera Vespa che era equipaggiata con un motore 98 cc che eroga una potenza di 3,2 CV a 4.500 giri/minuto per una velocità di 60 Km/ora. Due anni dopo arriva, invece, la mitica Vespa 125. A cambiare è la cilindrata, ma una differenza importante con il modello precedente riguarda l'introduzione della sospensione posteriore e la modifica di quella anteriore. La Vespa 125 viene utilizzate da un grande regista all'interno del film che tutti conoscono intitolato Vacanze Romane. La presenza all'interno di questa pellicola cinematografica con Audrey Hepburn e Gregory Peck sancisce il successo della Vespa Piaggio rendendola immortale. Nel 1953 la Vespa Piaggio 125 introduce una importante evoluzione del propulsore. La Vespa 125 "U" - ovvero la versione utilitaria - si riconosce facilmente fra i vari modelli due ruote per via della sua estetica spartana.
Nel 1955 arriva la Vespa 150 GS. Si tratta, secondo gli esperti delle due ruote di casa Piaggio, del "modello più apprezzato, imitato e ricordato". Questo modello introduce tante novità. Quali?
Nel 1962 arriva la Vespa 160 GS per cercare di dare continuità al successo raggiunto con la prima GS. Le novità introdotte in questo caso? Il design e il silenziatore di scarico, oltre al carburatore e le sospensioni.
A seguire nasce la prima Vespa 50. Questo modello rispetta le nuove normative sul codice della strada riguardanti l'obbligo di targa ai veicoli di cilindrata superiore.
Nel 1965 la Vespa 180 Super Sport sostituisce la gloriosa GS e presenta uno scudo anteriore più aerodinamico oltre che un maggior comfort di guida.
Il 1968 è l'anno della 125 Primavera. Solo un anno dopo però nasce la mitica 50 Special, quella cantata da Cesare Cremonini in quanto il cantante era solito utilizzarla per girare sui colli bolognesi e respirare libertà a pieni polmoni. In questi anni inizia una nuova fase di grande successo per la Piaggio e la Vespa. Sia la 125 che la 50 Special raccolgono ampi consensi ed entrano nel cuore del grande pubblico. Si tratta di modelli ancora indimenticati che i collezionisti conservano gelosamente.
Nel 1976 arriva la 125 Primavera ET3 dove tale sigla significa "Elettronica 3 travasi", e segna importanti modifiche al propulsore che diventa così molto più potente e brioso. Due anni dopo, nel 78, la Vespa PX segna un nuovo ed importante passo avanti sia nell'estetica che nella meccanica.
Il 1984 è l'anno della PK 125 automatica. Questa speciale due ruote ha il cambio automatico e non ha il freno a pedale che viene sostituito dalla leva posta alla manopola sinistra L'avviamento è elettrico.
Successivamente escono:
Dal 2013 al 2021: gli ultimi modelli di Vespa Piaggio
Nel 2013 arriva la Vespa Primavera. Si tratta di una due ruote giovane, innovativa e soprattutto tecnologicamente all'avanguardia, ma anche agile e dinamica che strizza l'occhio all'ambiente.Il 2014 è l'anno della Vespa Sprint mentre il 2017 porta con sé la Vespa Sei giorni. una versione speciale, prodotta in edizione numerata con: sella monoposto e dettagli sportivi.
Gli ultimi modelli?
- La storia della Vespa PX (1977-2016) Pubblicato il 30.03.2025
- Vespa 150 GS, l'icona Intramontabile del “Gran Sport” Piaggio Pubblicato il 20.03.2025
- Vespa 200 Rally: Storia, Varianti, Colorazioni e Caratteristiche Pubblicato il 12.03.2025
- Cilindro Vespa 177 Polini in Ghisa: Storia, Configurazioni e Ottimizzazioni Pubblicato il 27.02.2025
- Carburazione Vespa 2 tempi: guida pratica per motori elaborati Pubblicato il 27.02.2025