Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT

Quale Vespa PX Scegliere?

Pubblicato il 24.06.2021
Quale Vespa Px scegliere? Rispondere a questa domanda è difficilissimo e quasi impossibile. Gli appassionati sanno l'importanza del modello Px e di come esso sia entrato nella storia dell'Italia e nei cuori di molti appassionati lasciando un segno indelebile. Decidere fra la 125cc, la 150 cc e la 200 è peggio che risolvere il dubbio di Amleto fra "essere o non essere". Eppure qualcuno ha preso la propria decisione e optato per uno di essi piuttosto che l'altro. Come? Solo conoscendone profondamente la storia si può tentare di fare la propria scelta.

La storia della Vespa Px

Il primo modello di Vespa Px è nato nell'ormai lontano 1977. Si trattava di una vera e propria Vespa che poteva essere definita come l'erede ufficiale della Rally. Perché? Come gli esperti sanno vi sono alcune caratteristiche ben precise che accumunano la Rally alla Px quali: lo scudo anteriore che appare decisamente ampio e la linea generale. Tra gli anni 77 e l'81 vengono presentate al grande pubblico ben tre versioni della famosa ed altrettanto stimata Vespa Px. Quali? "125 cc, "200 "150 cc (quest'ultima prodotta solo nell'81) Successivamente ci sono novità importanti. Nel 1997, ad esempio, viene presentata la prima versione con il freno a disco anteriore. Tale innovazione era inizialmente opzionale, ma diventa di serie quale anno dopo, ovvero nel 2001. Nel 2007 la prodizione si ferma causando non pochi problemi. La battuta d'arresto porta sempre più clienti a richiedere la Vespa Px a gran voce. Gli ordini si moltiplicano e le ricerche dei modelli usati fanno schizzare il prezzo alle stelle. Nel 2011, per fortuna, la produzione riprende ed esce la versione Euro3, sempre due tempi e con un look evergreen che strizza l'occhio al vintage. A rendere il modello ancor più amato di quanto non potesse essere è il cambio al manubrio a 4 marce. Ecco se dobbiamo capire quale Vespa Px scegliere, di sicuro questa innovazione ci fa spingere l'acceleratore su questa versione. Nonostante ciò prendere una decisione definitiva non è affatto facile. Perché? In oltre 40 di vita della Px sono stati prodotti numerosi esemplari e diversi modelli di cui, anche i più attenti, paiono aver perso il conto esatto. Solo nel 2011, ad esempio, è stato tagliato il traguardo dei 3 milioni. Come decidere la versione più amata e venduta della Vespa Px? Secondo alcuni potrebbe essere quella da 150 cc. Al secondo posto quella da 125 e al terzo quella da 200. Impossibile diventa distinguere invece fra la versione con freno a disco o cambio al manubrio. Alcuni dettagli, alcune innovazioni, sono piaciute particolarmente ai vespisti. Altre, invece, meno. Il modello di Vespa Px meno amato? Forse quello Arcobaleno prodotto nel 1983 e con l'indicatore del livello del carburante integrato nella strumentazione. A tradire questa Vespa è stata proprio questa innovazione. Gli amanti preferivano rimanere legati al passato ed avere il rubinetto della benzina in tre posizioni per compiere un calcolo più attento e preciso. Insomma modello poco riuscito. Cose che capitano. Non c'è stata solo con l'Arcobaleno l'unica battuta d'arresto. Quando la Piaggio ha provato ad invadere anche il mercato estero con un modello ad hoc, infatti, la risposta è stata alquanto fredda e si è sentito il primo sentore di flop. Nel 2016 la produzione della Vespa Px termina completamente, ma con successo. Per il settantesimo anniversario viene prodotta una Vespa di color verde metallizzato. Se negli ultimi anni l'amore per la Px, dopo un passato glorioso, era andato via via sciamando, con questo nuovo modello le immatricolazioni tornano a salire. Peccato, però, che la casa abbia deciso di terminare la produzione. Cosa è accaduto? A creare problemi alla Piaggio sono stati i costi riguardanti l'adeguamento del motore a due tempi alle norme sempre più stringenti in materia di emissioni per creare due ruote Euro 4. In tanti hanno atteso una Vespa Px con motore 4 tempi. Per ora, però, tale modello rimane solo un miraggio.

Vespa Px è il mezzo più amato perché

Come mai la Vespa Px è stata così apprezzata durante i vari anni? Gli intenditori sono pronti a giurare che le caratteristiche vincenti siano state:
1.Design
2.Guida divertente grazie al cambio manuale.
3.affidabilità
4.Prezzo
$$AJAX$$

Twitter Google Plus Youtube

 

I prodotti presentati in questo sito sono compatibili ed adattabili ai modelli specificati. Nel caso di ricambi/accessori originali viene specificato nella descrizione stessa del prodotti che si tratta di ricambi originali.

I marchi Vespa e Piaggio appartengono ai loro rispettivi titolari e BARTO S.A.S. non vanta alcun diritto su di esse.

Cookie policy
Ready Pro ecommerce