Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT
  •  Vespa PX (1977-2016)

    La storia della Vespa PX (1977-2016)

    Pubblicato il 30.03.2025

    La Vespa PX è uno degli scooter più iconici mai prodotti, un vero “Vespone” che ha segnato un’epoca. Nata nel 1977 e rimasta in produzione (con qualche pausa) fino al 2016, la PX ha conquistato generazioni di appassionati con il suo stile inconfondibile, la robustezza meccanica e il fascino della guida “vintage” con cambio manuale. In quasi 40 anni di storia sono state prodotte oltre 3 milioni di PX, declinate in numerose versioni e cilindrate (125, 150, 200 cc, oltre ad alcune varianti speciali), con continue evoluzioni tecniche ed estetiche. Ripercorriamo di seguito la storia completa della Vespa PX, anno per anno, esplorandone i modelli, le varianti, le colorazioni, le sigle di telaio, le differenze per i mercati esteri, le edizioni speciali e le caratteristiche tecniche salienti, fino a dare uno sguardo alle quotazioni attuali di questo intramontabile scooter.

    Continua a leggere
  • Vespa 150 GS Piaggio

    Vespa 150 GS, l'icona Intramontabile del “Gran Sport” Piaggio

    Pubblicato il 20.03.2025

    Prodotta dal 1955 al 1961, la Vespa 150 GS – dove “GS” sta per Gran Sport – è una pietra miliare nella storia dello scooter. Questo modello leggendario nasce dall’esperienza Piaggio nelle competizioni dei primi anni ’50, offrendo prestazioni mozzafiato per l’epoca e conquistando generazioni di appassionati.

    Continua a leggere
  • Vespa 200 Rally

    Vespa 200 Rally: Storia, Varianti, Colorazioni e Caratteristiche

    Pubblicato il 12.03.2025

    La Vespa 200 Rally debuttò nel 1972 come evoluzione della precedente Rally 180, segnando la prima volta di una Vespa di cilindrata 200 cm3. Questo modello nacque per soddisfare la richiesta di maggior potenza e prestazioni da parte degli appassionati, ponendosi ai vertici della gamma Piaggio dell’epoca. In quegli anni la concorrente Lambretta (con modelli 200 come la SX200 e la GP/DL 200) aveva già dimostrato l’interesse del pubblico per scooter più veloci; con la 200 Rally, Piaggio rispose consolidando la propria posizione sul mercato degli scooter ad alte prestazioni.

    Continua a leggere
  • Polini 177 in ghisa 140.0080

    Cilindro Vespa 177 Polini in Ghisa: Storia, Configurazioni e Ottimizzazioni

    Pubblicato il 27.02.2025

    1. Storia ed evoluzione

    Il gruppo termico Polini 177 in ghisa è un kit storico nel mondo Vespa, introdotto negli anni ’80 e diventato un riferimento per elaborare i modelli “largeframe” 125/150 cc. Sin dalla prima versione, questo kit si è distinto per l’ottima coppia ai bassi regimi e l’affidabilità, grazie anche a un pistone robusto (prodotto da ASSO Werke) sebbene piuttosto pesante, retaggio di un progetto anni ’80 .Nel corso del tempo Polini ha apportato migliorie: la versione originale del 177 presentava 6 travasi, mentre le edizioni successive hanno adottato un layout a 7 travasi con una travaseria rivista.

    Continua a leggere
  • Candela Carburazione

    Carburazione Vespa 2 tempi: guida pratica per motori elaborati

    Pubblicato il 27.02.2025

    La carburazione corretta di un motore a 2 tempi è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e lunga vita al motore. In questa guida dettagliata, pensata per i principianti, vedremo come regolare al meglio il carburatore di una Vespa d'epoca con motore elaborato (177 cc, 210, 221, 75, 102, 130 cc sono le cilindrate classiche delle elaborazioni Vespa). Spiegheremo il metodo più efficace per carburare la Vespa passo-passo, racconteremo alcuni aneddoti di carburazione con situazioni ottimali e casi limite pericolosi, e analizzeremo quanto incidono marmitta e accensione sulla carburazione. Inoltre, affronteremo i problemi legati a pressione atmosferica, meteo e altitudine, e forniremo una guida chiara alla lettura della candela con immagini esplicative dei diversi stati di combustione.

    Continua a leggere
  • 130 Polini in Ghisa: un pilastro del Vespismo!

    Pubblicato il 27.02.2025

    Il cilindro Polini 130 cc in ghisa (codice Polini 140.0050) è uno dei gruppi termici più iconici nel mondo delle Vespa smallframe. Questo kit, progettato per trasformare radicalmente le prestazioni delle Vespa 50/125, offre un notevole incremento di potenza mantenendo l’affidabilità necessaria per l’uso quotidiano. In questo articolo dettagliato esamineremo la storia e sviluppo di questo cilindro, le sue caratteristiche tecniche, le prestazioni tipiche in configurazione standard e modificata, alcuni casi studio di configurazioni classiche ed estreme, le tarature ottimali dei carburatori per vari setup, le differenze di resa con diverse marmitte, un confronto con altri cilindri aftermarket, una guida al montaggio e messa a punto, e la compatibilità con i vari modelli di Vespa (prefissi telaio inclusi). Il tutto corredato da immagini illustrative e consigli utili per ottenere il massimo dal vostro 130 Polini in ghisa.

    Continua a leggere
  • guida scelta gomme vespa

    Pneumatici Vespa: guida pratica alla scelta

    Pubblicato il 24.02.2025

    Se possiedi una Vespa, sai bene quanto sia importante mantenerla in perfette condizioni per garantire prestazioni ottimali e massima sicurezza su strada. Una delle decisioni più importanti, in questo caso, riguarda proprio la scelta delle gomme: esse non solo influenzano la stabilità e la manovrabilità del veicolo, ma incidono anche sul comfort e sulla durata complessiva della tua esperienza in sella. In questa guida, cercheremo di darti tutte le informazioni utili per una scelta consapevole, in base alle tue aspettative. Scopriamo dunque insieme le gomme più adatte a te!

    Continua a leggere
  • La Messa a Punto della Vespa, come prepararsi al meglio per la Bella Stagione

    Pubblicato il 12.02.2025

    Con l'arrivo della bella stagione, molti appassionati di Vespa non vedono l'ora di tornare a godersi il piacere della guida su due ruote. Prima di rimetterti in strada però, è fondamentale eseguire una messa a punto completa per garantire prestazioni ottimali, sicurezza e affidabilità. In questa guida, ti accompagneremo passo dopo passo nelle operazioni essenziali per preparare la tua Vespa al top bella stagione.

    Continua a leggere
  • NUOVO SERVIZIO: REVISIONE MOTORI ORIGINALI VESPA

    Pubblicato il 28.01.2025

    Revisioniamo Motori Originali Vespa Piaggio d'Epoca - NUOVO SERVIZIO

    Continua a leggere
  • CILINDRO VMC STELVIO 2.0

    Il Nuovo Cilindro VMC Stelvio 2.0: Potenza ed Innovazione per la Tua Vespa PX

    Pubblicato il 19.01.2025

    Entusiasti di presentarvi il nuovo cilindro VMC Stelvio 177 2.0, l’ultima evoluzione per i motori Vespa PX progettata per chi cerca affidabilità ad elevate prestazioni. Frutto della competenza tecnica del team VMC, questo kit di elaborazione ridefinisce gli standard di performance per Vespa PX 125/150, Cosa 125/150 e LML Star 125/150 2T. Scopriamo insieme le caratteristiche!

    Continua a leggere

65 risultati trovati (10 per pagina - 7 in totale)

1 2 3 4 5  
$$AJAX$$

Twitter Google Plus Youtube

 

I prodotti presentati in questo sito sono compatibili ed adattabili ai modelli specificati. Nel caso di ricambi/accessori originali viene specificato nella descrizione stessa del prodotti che si tratta di ricambi originali.

I marchi Vespa e Piaggio appartengono ai loro rispettivi titolari e BARTO S.A.S. non vanta alcun diritto su di esse.

Cookie policy
Ready Pro ecommerce